Un utente ha chiesto 👇
Ciao, vorrei chiederti se il tuo plugin usa rel = “noopener”?
Questo è importante per una migliore sicurezza in quanto una destinazione vuota può rappresentare un rischio per la sicurezza come spiegato qui: https://www.jitbit.com/alexblog/256-targetblank—the-most-underestimated-vulnerability-ever/
anche qui: https://mathiasbynens.github.io/rel-noopener/
Grazie
Autore del plugin
(@webfactory)
1 anno, 4 mesi fa
Ciao,
Al momento no. Ma avevamo già programmato di aggiungerlo nella prossima versione 😉 Grazie per le teste 👍
Lanciatore di thread
(@peopleinside)
1 anno, 4 mesi fa
Oh fantastico, spero di vedere presto questa improvvisazione. Grazie per la risposta.
(@jthyder)
1 anno, 1 mese fa
Vorrei prendere in prestito questa richiesta e chiedervi anche di aggiungere un noreferrer (rel = “noopener noreferrer”) per proteggere gli utenti di Firefox (come me).
Qualche idea migliorerà quando rilascerai la versione che lo include? (Mi permetterà di semplificare alcune delle mie routine che creano tabelle che includono l’istruzione “noopener noreferrer”.)
Grazie.
Was this helpful?
0 / 0